Loading ...
150M 12000

Il progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato alla luce della nuova riforma: il procedimento amministrativo

Durata
2 ore
Aliquota
Standard - 22%
Prezzo (iva compresa)
€ 50,00

Per iscriversi al corso è necessario creare/accedere al portale con un account personale/aziendale ed aggiungere il prodotto al carrello.

In caso di aiuto ti invitiamo a contattarci ai seguenti recapiti

 06.3611524 (interno percorsi di formazione) oppure  eventi@anffas.net

Il corso è volto ad offrire un quadro della riforma in materia di disabilità, passando in rassegna tutte le maggiori novità dalla stessa introdotta. Partendo, infatti, dalla legge delega in materia di disabilità (Legge n. 227/21), si descrivono le novità introdotte dai decreti attuativi della stessa, ossia il Decreto legislativo n. 222/23 con riguardo alla riqualificazione dei servizi pubblici per l’inclusione e l’accessibilità e il Decreto legislativo n. 20/24, istitutivo del Garante Nazionale dei diritti delle persone con disabilità, per poi procedere ad approfondire i contenuti del Decreto legislativo n. 62/24, in materia di definizione della condizione di disabilità, disciplina della valutazione di base, definizione e proceduralizzazione dell’istituto dell’accomodamento ragionevole e disciplina della valutazione multidimensionale per l’elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato. 

In particolare, con riguardo a quest’ultimo Decreto, si realizza un focus specifico sul procedimento amministrativo di predisposizione del progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato della persona con disabilità, soffermandosi sui passaggi richiesti dalla nuova normativa, termini, soggetti coinvolti nonché i rimedi esperibili in caso di inadempimento.

Il corso è strutturato in 2 moduli e prevede 2 video-lezioni, a cui sono associate le relative slide da scaricare.

Modulo 01 -  La riforma in materia di disabilità dalla legge delega n. 227/21 al D.lgs. n. 62/24

Modulo 02 - Focus sul progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato: contenuti e finalità, il procedimento amministrativo e i rimedi esperibili in caso di inadempimento

Il corso si prefigge di dare una chiara e completa visione della portata e delle novità introdotte dalla Riforma in  materia di disabilità nel suo complesso, con uno specifico approfondimento sul progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato delle persona con disabilità, così come disciplinato dal Decreto legislativo n. 62/24, sulla sua portata ed importanza per garantire il miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità nonché sulle modalità attraverso le quali è possibile richiederne la predisposizione e garantirne l’attuazione.

Nessun allegato presente

Hai bisogno di aiuto?

Per richiedere informazioni e chiarimenti sul corso, contattaci al numero 063212391.

Sostieni
Anffas