Loading ...
150M 12000

L' AFFETTIVITA' E SESSUALITA' NELLE PERSONE CON DISABILITA' INTELLETTIVE

Durata
8 ore
Aliquota
Standard - 22%
Prezzo (iva compresa)
€ 120,00

Per iscriversi al corso è necessario accedere al portale con un proprio account ed aggiungere il prodotto al carrello.

In caso di aiuto ti invitiamo a contattarci ai seguenti recapiti

 06.3611524 (interno formazione) oppure  eventi@anffas.net



Corso in modalità webinar live

Le credenziali di accesso per partecipare all'evento saranno comunicate due giorni prima dell'avvio


Gli incontri si terranno in modalità webinar live nelle seguenti date:

Modulo I - 10 giugno ore 14:00/18:00 

Modulo II - 16 settembre ore 14:00/18:00

N.b. é possibile iscriversi:

- solo al primo modulo (10 giugno 2025) - euro 70,00

- entrambi i moduli (10 giugno e 16 settembre 2025) - euro 120,00

- solo secondo modulo: (16 settembre 2025) riservato esclusivamente a chi ha partecipato al modulo base nell'anno 2024 - euro 50,00


Programma del Modulo I del 10 giugno 2025:

Il primo modulo ha l'obiettivo di approfondire il tema dei bisogni affettivi e sessuali delle persone con Disturbi del Neurosviluppo nell’ottica della tutela dei diritti e, di raggiungere i seguenti obiettivi specifici:

- Approfondire il tema della affettività e sessualità nella persona con disabilità intellettiva, come ulteriore elemento per la Qualità della Vita;

- Saper cogliere i fattori barriera che ostacolano lo sviluppo dell’affettività e sessualità nei DNS e delle modalità di fronteggiamento di tali elementi negativi;

- Saper valutare conoscenze, comportamenti e desideri in ambito affettivo-sessuale nei DNS;

- Programmare interventi di educazione sessuale e conoscere le strategie di intervento per incrementare comportamenti adeguati dal punto di vista affettivo-sessuale


Docente: dott. Fabrizio Giorgeschi, Psicologo Dirigente presso Istituto Privato Riabilitazione Madre Divina Provvidenza di Arezzo


Programma Modulo II del 16 settembre 2025:

Nel secondo modulo saranno approfonditi i seguenti temi:

- l'applicazione di un’Analisi funzionale e intervento sui comportamenti sessualmente inappropriati

- Applicazione del protocollo comportamentale sulla masturbazione Improve&Care

- Diritti e sessualità nei Disturbi del Neurosviluppo

- Chi insegna: conoscere le caratteristiche e abilità richieste all’operatore che opera in questo ambito

- Conoscere il cambiamento di paradigma dal modello medico a quello sociale a quello dei diritti

- Conoscere le prospettive giuridiche nel bilanciamento tra protezione e autodeterminazione

- Ottica proibizionistica e le regole in Italia e nel Mondo

- Cenni sull’assistenza sessuale in Italia e nel mondo


Docente: dott. Fabrizio Giorgeschi, Psicologo Dirigente presso Istituto Privato Riabilitazione Madre Divina Provvidenza di Arezzo


Il tema dell'affettività e della sessualità per le persone con disabilità intellettiva è da sempre un tema dibattuto e delicato. 

Infatti, questa dimensione, per quanto costitutiva dell’identità di ogni essere umano, è stata a lungo scotomizzata e messa da parte come se non fosse naturale sperimentare una vita sessuale e affettiva piena e soddisfacente. 

Il corso intende proporre una sintesi degli strumenti di analisi ed intervento finalizzata ad un pieno dispiegamento delle potenzialità e opportunità in tale ambito.

Nessun allegato presente

Sessioni a cui partecipare

Per confermare la tua iscrizione al corso di formazione/evento, a cui desideri partecipare, seleziona la sessione d'aula di riferimento.

Data inizio:10-06-2025
Data fine:16-09-2025
Posti totali:100
Posti disponibili:99

Il corso di terrà in modalità webinar live.



Programma:

  Primo modulo: 10 giugno 2025 ore 14:00/18:00

  Secondo modulo: 16 settembre 2025 ore 14:00/18:00

DOCENTI CORSO DI FORMAZIONE

Data inizio:10-06-2025
Data fine:10-06-2025
Posti totali:100
Posti disponibili:100

Il corso di terrà in modalità webinar live.



Programma:

  Solo primo modulo: 10 giugno ore 14:00/18:00

DOCENTI CORSO DI FORMAZIONE

Data inizio:16-09-2025
Data fine:16-04-2025
Posti totali:100
Posti disponibili:100

Il corso di terrà in modalità webinar live.



Programma:

  Solo secondo modulo: 16 settembre ore 14:00/18:00

 Ricordiamo che l'iscrizione a solo questo modulo è dedicata a chi ha partecipato al primo modulo nell'anno 2024

DOCENTI CORSO DI FORMAZIONE

Hai bisogno di aiuto?

Per richiedere informazioni e chiarimenti sul corso, contattaci al numero 063212391.

Sostieni
Anffas