Loading ...
150M 12000

IL TECNICO DI ANALISI DEL COMPORTAMENTO (TAC)

Durata
110 ore
Aliquota
0%
Prezzo (iva compresa)
€ 1200,00




Per procedere all'iscrizione del corso è necessario:

1. Essere registrati alla piattaforma e disporre, quindi, di un account
2. Aggiungere il corso al carrello
3. Inviare il proprio Curriculum all'indirizzo eventi@anffas.net per la verifica dei prerequisiti di accesso al corso di formazione

N.B.: Per selezionare le diverse quote di iscrizione è necessario aggiungere prima il corso al carrello. Nella sezione del riepilogo del carrello sarà consentito opzionare la quota desiderata.

 Modalità di erogazione del corso: Webinar live 


   Quote di iscrizione:

- Euro 1.000,00 - quota di iscrizione agevolata per partecipanti appartenenti alla Rete Associativa Anffas 

- Euro 1.200,00 - quota di iscrizione per partecipanti non appartenenti alla Rete associativa Anffas

N.B.: Per selezionare le diverse quote è necessario aggiungere prima il corso al carrello. Nella sezione del riepilogo del carrello sarà consentito opzionare la quota desiderata.

Sarà possibile prevedere la rateizzazione della quota di partecipazione

    Potranno accedere al corso professionisti in possesso di:

    - laurea triennale in psicologia, discipline di area sanitaria, discipline educative;

    - lauree che danno accesso a classi di concorso per l’abilitazione.

    In deroga, sono ammessi i diplomati con qualifica in OSS, quale figura professionale prevista dai requisiti organizzativi dei diversi regolamenti regionali, già assunti con regolare contratto nei servizi socio sanitari.

    L’iscrizione al Corso è compatibile con l’iscrizione ad altri corsi universitari.


    ACCREDITAMENTI

    Il Corso è in fase di accreditamento ECM (Educazione Continua in Medicina)

    N.B. Potranno richiedere i crediti formativi i seguenti professionisti sanitari:

    - psicologo

    - psicoterapeuta

    - psichiatra

    - neuropsichiatra infantile

    - logopedista

    - educatore professionale

    - tecnico della riabilitazione psichiatrica


    Il corso ha una durata di:

    •     n.110 ore didattiche (ore accademiche)

    •     n.400 ore di tirocinio

    •     n.3 ore di valutazione delle competenze 

     

    Per il programma dettagliato calendario delle lezioni è possibile consultare la brochure allegata

    Far acquisire le competenze pratiche nel campo dell’Analisi del Comportamento necessarie ad applicare, in modo metodologicamente corretto e sotto supervisione, interventi basati sull’Analisi Comportamentale Applicata (ABA) nell’ambito di servizi ambulatoriali, in strutture diurne o residenziali sanitarie o socio sanitarie, in realtà scolastiche e domiciliari.

    Alla fine del corso il corsista sarà in grado di:

    1. identificare i principi dell’analisi del comportamento;

    2. descrivere e utilizzare le principali procedure applicative dell'analisi del comportamento;

    3. applicare interventi basati sull’ABA in contesti educativi, sanitari e socio-sanitari;

    4. applicare interventi per insegnare nuove abilità e ridurre comportamenti problema nel rispetto dei principi etici nazionali ed internazionali;

    5. svolgere una valutazione su comportamenti o aspetti specifici;

    6. monitorare i progressi verso gli obiettivi stabiliti per controllare l'efficacia dell'intervento.

    Sessioni a cui partecipare

    Per confermare la tua iscrizione al corso di formazione/evento, a cui desideri partecipare, seleziona la sessione d'aula di riferimento.

    Data inizio:27-02-2025
    Data fine:20-12-2025
    Posti totali:40
    Posti disponibili:39

    ACCREDITAMENTO

    Il Corso è in fase di accreditamento ECM (Educazione Continua in Medicina)

    N.B. Potranno richiedere i crediti formativi i seguenti professionisti sanitari:

    - psicologo
    - psicoterapeuta
    - psichiatra
    - neuropsichiatra infantile
    - logopedista
    - educatore professionale
    - tecnico della riabilitazione psichiatrica

    Per il riconoscimento dei crediti formativi sarà necessario documentare la frequenza pari ad almeno il 90% delle ore complessive del corso.



    Ricordiamo che 

    - è obbligatorio inviare il proprio CV all’indirizzo mail eventi@anffas.net per la verifica dei requisiti di accesso al corso

    - a breve sarà disponibile il calendario con le date del corso



    DOCENTI CORSO DI FORMAZIONE

    Hai bisogno di aiuto?

    Per richiedere informazioni e chiarimenti sul corso, contattaci al numero 063212391.

    Sostieni
    Anffas