Loading ...
150M 12000

L’Inclusione scolastica per gli alunni con disabilità

Durata
4 Ore 10 Minuti
Aliquota
Standard - 22%
Prezzo (iva compresa)
€ 67,10

Il corso ha il fine, innanzitutto, di analizzare i momenti di valutazione, di quali debbano essere gli assi di intervento, le strategie da adottare e l’individuazione dei giusti supporti e sostegni per ciascun alunno con disabilità e per ciascun contesto classe in cui lo stesso venga a trovarsi (Diagnosi funzionale, Pei, valutazione delle risorse umane, economiche tecnologiche presenti nella scuola attraverso il Piano Annuale sull’inclusività, ecc..).
Nella seconda parte si analizzano, invece, alcune particolari situazioni che possono verificarsi nel processo di inclusione scolastica, oltre quello più conosciuto del non congruo numero di ore di insegnamento di sostegno.

Il corso prevede n. 5 video lezioni:

1. Praticare la Convenzione Onu a scuola;
2. Come attivare il processo di inclusione degli alunni con disabilità;
3. Particolari aspetti giuridici dell'inclusione scolastica per gli alunni con disabilità';
4. Pei e progetto individuale;
5. Novità introdotte dal decreto legislativo 66/2017.

Comunità di pratica:
Il partecipante avrà accesso anche alla comunità di pratica, una sezione specifica dedicata all’interazione e alla condivisione di documenti e risorse con gli altri membri iscritti al corso.
La disponibilità di documenti scaricabili completerà i contenuti online e favorirà l’approfondimento dei temi trattati.

Docenti: 
- Gianfranco de Robertis, Avvocato e consulente legale Anffas Nazionale;
- Roberta Speziale, Psicologa e consulente Anffas Nazionale.

Attestato: Al termine della formazione, solo dopo aver superato il questionario di apprendimento, sarà possibile effettuare il download dell'attestato finale di partecipazione.

Il corso si propone di analizzare l’articolo 12 della Legge n. 104 del 1992, infatti l’esercizio del diritto all’educazione e all’istruzione non può essere impedito o ridotto per difficoltà di apprendimento o di altro tipo derivanti da condizioni di disabilità.
Occorre, quindi, garantire agli alunni con disabilità i giusti e calibrati supporti e sostegni affinché possano seguire il percorso scolastico in condizioni di pari opportunità rispetto a tutti gli altri alunni.

Nessun allegato presente

Hai bisogno di aiuto?

Per richiedere informazioni e chiarimenti sul corso, compila il form sottostante, inserendo i dati richiesti oppure contattaci al numero 063212391.

Sostienici